Titolo Attività di ricerca: Inchieste di opinione mediante l'affidamento di n. 100 incarichi individuali episodici. A seguito di una selezione volta ad accertare il possesso dei requisiti oggettivi indicati nell'avviso di selezione, saranno inseriti in una lista di chiamata che terrà conto dell'ordine di arrivo delle domande e svolgeranno l'attività per un numero di giorni lavorativi non superiore a 30 nel corso del periodo di riferimento (25 settembre 2007-30 agosto 2008), a seconda delle necessità richieste dalla ricerca stessa. Il compenso, determinato in euro 2,12 lordo beneficiario ad intervista, sarà calcolato in rapporto al numero delle interviste effettuate.

Soggetto proponente: Dipartimento di Scienze storiche giuridiche politiche e sociali

                                                                                           
Descrizione Attività di ricerca: Obiettivi / Finalità

svolgimento di una serie di inchieste di opinione pubblica e di elite sugli atteggiamenti politici e sociali di campioni rappresentativi di intervistati della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni.


Indicazione del Responsabile Attività di ricerca

 Prof. Maurizio Cotta

Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati.


Eventuale descrizione COMPLESSIVA Attività di ricerca
Obiettivo / Finalità

l'attività del collaboratore consisterà nello svolgimento di interviste su un campione selezionato casualmente con procedura di estrazione RDD (Random Digit Dialing) dei numeri dall'elenco telefonico di abbonati privati. Il campione è rappresentativo del target considerato, con controllo per quote di sesso, età, livello istruzione, area geografica. Il metodo di raccolta delle informazioni è la metodologia CATI (Computer-Assisted Telephone Interviewing)

Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione.



        

Descrizione fasi e sottofasi Attività di ricerca

Tempi di realizzazione (n. giorni)

Obiettivi delle singole fasi

1

 

30

 

Durata Attività di ricerca [giorni]:   30

Il Proponente


______________________________

Il Responsabile Attività di ricerca
per accettazione della responsabilità

_________________________________________